Sabato mattina, dalle 9 alle 12, sarà possibile visitare i nidi e i servizi sperimentali 0/6 della nostra città grazie all’open day organizzato dal Comune di Parma. Un’occasione molto utile per i genitori per osservare da vicino come verranno vissuti quotidianamente gli spazi dai loro bambini.
Educatori e insegnanti accoglieranno i bambini e le loro famiglie per conoscere i diversi nidi attraverso laboratori di giochi, parole e mostre inerenti alle progettualità del servizio. Sarà inoltre un’occasione per visitare le scuole e incontrarne il personale che fornirà tutte le informazioni sul progetto pedagogico e organizzativo.
L’open day è organizzato in occasione dell’apertura delle iscrizioni ai nidi d’infanzia, servizi sperimentali 0/6 e scuole dell’infanzia comunali e statali per l’anno scolastico 2018/2019, le cui domande possono essere presentate fino a lunedì 6 febbraio.
I servizi di nido d’infanzia e sperimentali 0/6 coinvolti si trovano al seguente indirizzo:
ACQUERELLO Str.llo S. Girolamo 15/a
BRUCOVERDE v, Cuneo 5/a
FIOCCO DI NEVE v. Pini 14/a
IL PIFFERAIO MAGICO v. Passo della Cisa 24/a
LA MARGHERITA via Budellungo 47/a
LE NUVOLE v.lo Grossardi 7/a
MAPPAMONDO v. Aristotele 7/a
PALLONCINO BLU via Ognibene 25/a
SCARABOCCHIO v. Rocchi 1/a
ZUCCHERO FILATO v. Torrente Pessola 6/a
PRIMAVERA v. Gandhi 16/a
MILLECOLORI v. F.lli Bandiera 2/a
BOLLE DI SAPONE v. Olivieri 6/8
ORIGAMI v. Romani 18 (Corcagnano)
ALADINO v. Lagazzi (San Prospero)
CAPPUCCETTO ROSSO v. Casaburi 4
LA TROTTOLA v. Costituente 4/b
QUADRIFOGLIO v. E. I. Gramatica 3/a
I GIRASOLI v. Budellungo 3/a
TERRAMARE v. Compostela 4 Vicofertile
LE NOVITA’ PER L’ANNO SCOLASTICO 2018/2019
- Obbligo vaccinale così come da L. 119/2017: con il prossimo anno scolastico potranno frequentare i nidi d’infanzia, i servizi sperimentali 0/6 e le scuole d’infanzia solo i bambini che sono in regola con le prescrizioni vaccinali previste dalla normativa vigente (L.119/2017).
- Ampliamento del numero di posti in convenzione
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Per le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali sono ammesse a fare domanda le famiglie dei bambini nati negli anni 2016 – 2017 – 2018 (nati entro il 30 aprile). Può essere presentata domanda anche per i bambini con data di nascita presunta entro il 30 aprile 2017 documentata da certificato di gravidanza. Dopo la scadenza del bando potranno presentare domanda fuori termine famiglie con bambini nati o con data presunta del parto compresa tra il 1° maggio e il 30 giugno.
Per l’accesso al servizio scuole dell’infanzia possono presentare domanda le famiglie dei bambini nati nel 2013 – 2014 – 2015. Può, inoltre, essere inoltrata la domanda anche per i bambini che compiono tre anni entro il 30 aprile 2016, che potranno essere ammessi al servizio a condizione che vi sia disponibilità di posti e che siano esaurite le liste d’attesa.
Il bando, i moduli della domanda e tutte le informazioni utili alle famiglie sono reperibili presso il punto accoglienza DUC largo Torello de’ Strada 11/a al piano -1 a partire dal 16 gennaio e all’indirizzo www.comune.parma.it .
Le domande potranno essere compilate e inviate dal 16 gennaio al 6 febbraio con le seguenti modalità:
- on line collegandosi al sito www.servizi.comune.parma.it accedendo alla pagina “servizi educativi” (fa fede la data d’invio dell’on-line). Si ricorda che l’accesso al servizio online è riservato ai cittadini residenti a Parma possessori di Nome Utente e Password FEDERA rilasciate dal Comune di Parma o da altri comuni della Regione Emilia Romagna, oppure in possesso di Carta d’Identità Elettronica
- inviate via posta con raccomandata A.R. allegando fotocopia del documento di identità (fa fede il timbro postale e la data di invio dell’on-line);
- consegnate presso il D.U.C. – Sportelli Polifunzionali – Piano – 1 L.go Torello de strada, 11/A Parma negli orari di apertura al pubblico (Lun. – Giov. Dalle 8,15 alle 17,30 / Mar. – Mer.- Ven – Sab dalle 8,15 alle 13,30);
- le domande potranno essere consegnate anche da persone diverse dal richiedente; in questo caso dovrà essere allegata fotocopia di un documento di identità di chi firma la domanda e di chi la consegna.
Informazioni
0521 40521
Dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 17,30
Sabato dalle 8,00 alle 13,00