È ora di tornare a teatro con i bambini! Regio Young è la rassegna per famiglie del Teatro Regio di Parma, che propone un calendario di spettacoli pensati per i bambini dai 3 anni ma anche per pance e per neonati! In questo articolo trovate il programma completo.

Sabato 27 novembre 2021, ore 16.00
LA BELLA ADDORMENTATA
Spettacolo musicale ispirato a La bella addormentata nel bosco di Charles Perrault. In collaborazione con Teatro del Cerchio
da 6 anni
La celebre fiaba di Perrault e le travolgenti musiche di Cajkovskij in un’inedita riscrittura che ambienta la storia in un castello “moderno”, che l’incantesimo della strega cattiva trasforma in una spettrale discarica con scheletrici alberi di plastica. I personaggi sono quelli conosciuti da tutti: le tre streghette, il re, la regina, Grimilde e naturalmente lei, Bella, la principessa salvata da un principe azzurro che qui di azzurro non ha nulla, lontano dallo stereotipo del “salva tutto” a cui cinema e televisione ci hanno abituato.

Sabato 19 febbraio, sabato 19 marzo 2022, sabato 9 aprile 2022
ore 10.30
OPERA MENO 9. Viaggio musicale per famiglie in attesa
Un percorso laboratoriale alla scoperta della musica e della propria voce dedicato alle famiglie in attesa, alle mamme, ai papà e ai bimbi in arrivo, consigliato dal quinto all’ottavo mese di gravidanza, quando il bambino comincia a percepire e reagire ai suoni provenienti dall’esterno.
sabato 26 marzo 2022 ore 15.30 e ore 18.00
DOLCE CENERENTOLA
Spettacolo musicale ispirato a La Cenerentola di Gioachino Rossini
da 3 anni
Uno spettacolo partecipativo in equilibrio fra opera e teatro, in cui i piccoli spettatori sono invitati a cantare un’aria dell’opera e interagire con gli interpreti con coreografie e lavori preparati in classe. In un antico castello Angelina, che meglio conosciamo come Cenerentola, schiava dei capricci delle due sorellastre e del patrigno, riesce a mantenere viva la sua grande bontà e gentilezza nonostante i torti che subisce dalla famiglia. Un giorno arriva in paese il principe Ramiro in cerca di moglie. Non è facile per un principe trovare una donna che lo ami davvero e non sia solamente affascinata dalla sua ricchezza. Il principe escogita quindi un piano: scambierà i propri abiti regali con la divisa del suo cameriere per qualche giorno e solo così riuscirà a capire se sarà vero l’amore della donna che incontrerà. Nasce così una commedia che parla della ricerca della vera umanità: mentre gran parte del mondo si muove per avere potere e denaro, esistono e resistono persone che hanno l’onestà come valore più grande. Un valore che unisce ricchi e poveri, donne e uomini.
sabato 23 aprile 2022, ore 15.30 e ore 18.00
CENERENTOQUA CENERENTOLA
Spettacolo musicale ispirato a La Cenerentola di Gioachino Rossini
da 0 a 3 anni
Una musicista e un’attrice guidano grandi e piccoli in un percorso che coinvolge tutti i sensi e avvicina all’Opera attraverso colori, forme, materiali e linguaggi pensati a misura di neonato. Cenerentola è alle prese con la rivalità fraterna, con quella sensazione di essere irrimediabilmente superata e il timore di non poter conquistare l’amore e la stima dei genitori. Ma è un’eroina, forte e sognatrice: nella solitudine impara a scoprire grandi avventure nelle piccole cose, sa guardare e ascoltare e ama il ritmo. Percuote e scuote e trova incredibili musiche ovunque e sarà proprio la musica che la spronerà al cambiamento. No, nessun principe, ma la bellezza di un sogno, la forza di un desiderio. Grazie alla musica, in un soffio svanisce anche la rivalità e Cenerentola riscopre l’amore per il padre e le sorelle: quattro note singole unite per sempre in una meravigliosa quartina.
domenica 8 maggio 2022, ore 15.30 e ore 18.00
BLACK AIDA
da 3 anni
Una storia potente sul senso dell’amore e della vita, oltre le crudeltà della guerra: l’opera verdiana Aida trova una nuova interpretazione e diventa una fiaba per adulti, bambini e ragazzi, attraverso una rilettura, più che un adattamento, che fa emergere tutta la sua attualità e universalità. Non più ambientata in un Egitto trionfante, la vicenda si ripiega in una dimensione più
interiore, raccontata dal punto di vista della sua protagonista, che diventa figura di donna universale e archetipica, divisa tra l’amore e l’aspirazione alla libertà.
sabato 21 maggio ore 2022 15.30 e ore 18.00
LA CENERENTOLA GRAND HOTEL DEI SOGNI
Spettacolo musicale ispirato a La Cenerentola di Gioachino Rossini
da 6 anni
Un melting pot di culture, un luogo speciale in cui un principe può incontrare e innamorarsi di una cameriera, riconoscendo la vera bellezza che si nasconde dietro un grembiule sporco: è il Grand Hotel dei sogni. Don Magnifico, che si trova ormai sul lastrico dopo aver sperperato tutta l’eredità di Cenerentola per soddisfare i capricci delle figlie, trasforma il suo palazzo in un Grand Hotel per sollevare le finanze della casa. Ritagliandosi il ruolo di concierge, obbliga Cenerentola a vestire gli abiti della cameriera e ne fa la sua serva, concedendo alle figlie Clorinda e Tisbe di vivere da eterne vacanziere. Un bel giorno, la visita inaspettata di un ospite speciale cambia le sorti della fanciulla maltrattata: il principe Ramiro, in cerca di una ragazza da sposare, ha scelto il Grand Hotel per un gran ballo. Cenerentola con la sua bontà riuscirà a conquistare il suo cuore, aiutata dal buon Alidoro, il pony express dei sogni che sfreccia in lungo e in largo per il regno, realizzando i desideri dei cuori gentili.
INFO E PRENOTAZIONI
Biglietteria del Teatro Regio di Parma
strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma
Tel. (+39) 0521 203999
biglietteria@teatroregioparma.it