Sulle colline di Parma, a Marzano di Terenzo (a circa 30 minuti dalla città) si svolgono i centri estivi dell’associazione IL BOSCO DELLE ARTI E DEI MESTIERI. I bambini dai 3 ai 10 anni potranno vivere le loro giornate estive nel Parco Didattico Lo Scoiattolo, alternando passeggiate nel bosco, costruzione di capanne, giochi di corde, intagli e attività artistiche con materiali naturali come la lana, le tinture dei vegetali, l’acquerello, la creta… e tanto altro! A quale bambino non piacerebbe trascorrere una settimana così, in piena libertà e a contatto con la natura? Per i ragazzi da 11 a 14 anni vengono proposti campi estivi residenziali con attività in natura e arti circensi. In questo articolo tutte le informazioni utili.
Per maggiori info: 340 5459103 (Ilaria) – parcodidatticoloscoiattolo@gmail.com.

IL BOSCO DELLE ARTI E DEI MESTIERI: la filosofia dei centri e dei campi estivi
In un contesto protetto e curato i bambini e i ragazzi saranno stimolati ad andare alla scoperta delle forze della natura del bosco con la gioia dell’espressività artistica. Il bosco sarà per loro uno strumento di crescita e di scoperta!
Per comprendere meglio qual è il motto del Parco Didattico Lo Scoiattolo, è utile questa frase:
“Chi lavora con le proprie mani è un operaio,
chi lavora con le proprie mani e la propria testa è un artigiano,
chi lavora con le proprie mani, la propria testa e il proprio cuore è un ARTISTA”
(San Francesco d’Assisi)
Come associazione IL BOSCO DELLE ARTI E DEI MESTIERI ci ispiriamo alla pedagogia del bosco e all’antroposofia. Siamo persone libere e riteniamo sia importante vivere (e crescere) nel rispetto di tutto quello che ci circonda, in primis la natura e tutti gli esseri viventi che la abitano, amiamo i ritmi sani e i gesti buoni.
Parco didattico Lo scoiattolo: il centro estivo dai 3 anni
Il centro estivo è aperto a bambini da 3 a 10 anni e si terrà nelle seguenti settimane:
26 – 30 giugno / 24-28 luglio /31 luglio – 4 agosto 2023
I ritmi della giornata tipo saranno così scanditi:
Ore 8.00: accoglienza
Ore 9.00: inizio delle attività in natura
Ore 10.15-10.45: merenda
Ore 11.45: inizio preparazione dello spazio per il pranzo
Ore 12.00 (per i bambine/i 3/6 anni) – 12.30 (bambine/i 7/11 anni): pranzo
Ore 13.00/30: cura e igiene personale
Ore 13.30-14.00: lettura e riposo (per i bambini della primaria sono previsti giochi di gruppo)
Ore 15.30: chiusura della giornata
La merenda e il pranzo saranno cucinati all’interno dell’agriturismo con prodotti freschi dell’orto e torte di produzione propria.
Il centro estivo sarà curato da e vedrà la presenza di Sarah Lazzari, maestra Waldorf, Ilaria Cau, maestra in formazione Waldorf e competenze nelle attività della pedagogia del bosco, Monica Melis, volontaria che, con il suo sorriso ci farà cibi meravigliosi e attività artistiche legate all’infeltrimento della lana, Fabrizio Minari, agricoltore con passione per la bicicletta, gli alberi e i boschi.
Il centro estivo partirà con un minimo di 12 bambini.



Parco didattico Lo scoiattolo: il campo residenziale
Il campo residenziale è pensato per ragazzi dagli 11 ai 14 anni e si terranno nelle seguenti settimane:
2 – 8 luglio 2023 / 16 – 21 luglio 2023 / 6 – 12 agosto 2023
Nei campi residenziali i ragazzi e le ragazze alterneranno attività in natura ad attività circensi e teatrali, come tessuti aerei e trampoli; saranno coinvolti nella raccolta delle verdure dell’orto che verranno cucinate in agriturismo; si prenderanno cura degli spazi comuni e potranno esprimere tutta la loro creatività nei tanti momenti dedicati al lavoro artistico! Il tutto all’insegna della libertà di esplorare se stessi in un ambiente nuovo e naturale. Ogni campo verrà accompagnato dalla lettura di un libro e prevedrà la costruzione di una cartina per orientarsi nel bosco, che guiderà tutti i ragazzi nella scoperta dei talenti di ognuno!
L’arrivo è previsto alla domenica pomeriggio e la partenza dopo il pranzo del sabato. Il pernottamento sarà all’interno della struttura della canonica di Marzano a Terenzo, dove ogni stanza è munita di bagno e doccia. Pranzo e cena saranno in agriturismo con i prodotti dell’azienda agricola.
Il campo partirà con un minimo di 12 iscrizioni e un massimo di 18.
Gli animatori del campo estivo (in aggiunta a quelli già elencati per i centri estivi) sono Esther, attrice e creatrice di laboratorio per bambini e ragazzi, Dario, che si occupa di arti circensi ed è educatore di giocoleria e Lara che si occupa di arti cincensi, ha una passione per la fune e i tessuti aerei ed è ex insegnante di materna.

Informazioni centri e campi estivi
Ilaria 340 5459103 – parcodidatticoloscoiattolo@gmail.com