Anolini in brodo il giorno di Ferragosto? Per tante famiglie parmigiane una tradizione irrinunciabile. Sabato 14 agosto, alle 19.30, in Piazza Leoni a Torrechiara (Langhirano – Parma), grandi e piccoli potranno gustare insieme questo piatto tipico della tradizione culinaria parmigiana, in occasione della cena “I famosi Anolini di Ferragosto” organizzata da AssaporAppennino.


Duecento posti a sedere distanziati e seduti nella splendida cornice di Piazza Leoni a Torrechiara, chiusa al traffico e luogo ideale per le famiglie con bambini, per cui è stato anche pensato un menu ad hoc. Un’occasione per trascorrere una tranquilla serata, in attesa del fresco del Torrente Parma ai piedi del Castello di Torrechiara.
Altre cene in Piazza Leoni sono in programma il 21 e il 28 agosto 2021. Per maggiori info, cliccare qui.
AssaporAppennino organizza tanti eventi ideali per famiglie con bambini tra cui APPUNTAMENTI AL BUIO IN APPENNINO, fino al 18 agosto tanti eventi per osservare le stelle cadenti prima e dopo la notte di San Lorenzo. Il calendario completo in questo articolo.
I famosi anolini di Ferragosto: il menu
– Anolini in brodo o Tortelli d’erbetta
– Prosciutto crudo e melone
– Pane di montagna
– Gelato con amarene o caffè
Costo € 25 a persona (bevande escluse)
Quota bambini (senza secondo piatto) € 18
oppure Menu Pizza, da richiedere al momento della prenotazione.
(Margherita 6€ – Farcita 8,50€ – Verdure 8,50€) + gelato € 4,50 – bevande escluse. Segnalare anche eventuali allergie e richiedere alternative per vegetariani o celiaci al momento della prenotazione.
Tutte le disposizioni vigenti saranno garantite per la sicurezza dei partecipanti e dei lavoratori.
I famosi anolini di Ferragosto: enti promotori
La cena è realizzata nell’ambito di Parma Capitale della Cultura 2021 ed Emilia Capitale della Cultura 2021 e fa parte del progetto “Eventi Antiche Vie – Spirito, Gusto e Natura in Appennino Emiliano – Agenda appuntamenti 2021”, finanziato dal Gal del Ducato per il programma Sviluppo rurale dell’Emilia Romagna.
INFO E PRENOTAZIONI
-328 2250714 assaporaparma@assaporaparma.it
