Dopo il successo dell’edizione autunnale, sabato 23 e domenica 24 marzo torna “I like Parma – Un patrimonio da vivere” evento per bambini e famiglie promosso da Comune di Parma e FAI Parma. Un ricchissimo programma con aperture straordinarie di palazzi e monumenti, con visite guidate nei più affascinanti musei e gallerie d’arte cittadine, concerti e un calendario di attività PENSATE AD HOC PER I PIU’ PICCOLI.
Per due giorni Parma si svela come non la si è mai vista, invitando adulti, bambini e scuole a prendere parte ad un viaggio tra le bellezze architettoniche e la storia dei suoi capolavori, ma anche a scoprire luoghi meno noti, tesori nascosti e interessanti curiosità dell’incantevole patrimonio artistico della città.
Ad accompagnare i visitatori, rendendo più piacevole questo viaggio, sarà una mappa, realizzata da Parma Illustrata, da completare con insoliti e originali sticker.
Gli otto adesivi, raffiguranti simboli e personaggi rappresentativi di Parma, saranno consegnati visitando i luoghi aperti di I like Parma: un modo divertente per scandire e ricordare le tappe di questo lungo weekend dedicato al patrimonio artistico.
I LIKE PARMA: PROGRAMMA EVENTI GRATUITI BAMBINI E FAMIGLIE
EX PALAZZO DELLA PROVINCIA
(Piazzale della Pace – Parma)
- Sabato 23 marzo, ore 10.00 e 11.30
Domenica 24 marzo, ore 10.00 e 11.30
ALLA SCOPERTA DEL GUSTO
Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni in collaborazione con i Musei del cibo. Max 20 partecipanti totali. Prenotazione obbligatoria sia per i bambini sia per gli adulti. Info e prenotazioni: 0521.218889 – turismo@comune.parma.it oppure tramite la web app. http://www.comune.parma.it/prenota - Sabato 23 marzo, ore 15.30 e 17.00
Domenica 24 marzo, ore 15.30 e 17.00
LA CASA ECOLOGICA: DIETA MEDITERRANEA E STILI DI VITA SOSTENIBILI
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni organizzato da Madegus Maestri del Gusto, in collaborazione con Giocampus. Max 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0521.218889 – turismo@comune.parma.it oppure tramite la web app: http://www.comune.parma.it/prenota - Sabato 23 marzo, dalle 15.00 alle 18.00
CODERDOJO PARMA
Laboratorio informatico per bambini dai 7 ai 13 anni per imparare a usare creativamente il PC. Max 30 partecipanti. Prenotazione obbligatoria su www.coderdojoparma.it. Info: info@coderdojoparma.it - Domenica 24 marzo, ore 15.00 e ore 17.00
MANI IN PASTA… FROLLA: OGGI LA CROSTATA LA PREPARIAMO NOI!
Laboratorio per bambini dai 5 anni accompagnati da un adulto. Max 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0521.218889 – turismo@comune.parma.it oppure tramite la web app http://www.comune.parma.it/prenota
APE PARMA MUSEO
(Strada Farini, 32 – Parma)
Sabato 23 marzo, ore 10.30 e 15.00
VISITE GUIDATE PER BAMBINI E FAMIGLIE
Prenotazione obbligatoria: 0521.2034 (8.30 – 13.30 e 15 – 18) – info@fondazionemonteparma.it
MUSEO GLAUCO LOMBARDI
(Strada Garibaldi, 15 – Parma)
Sabato 23 marzo, ore 11.00
VISITA GUIDATA AL MUSEO PER LE FAMIGLIE
Max 60 partecipanti. Info e prenotazioni: 0521.233727 – glaucolombardi@libero.it
CASTELLO DEI BURATTINI
(Strada Macedonio Melloni, 3 – Parma)
- Sabato 23 marzo, ore 11.00
BURATTINI E MARIONETTE
Visita guidata al nuovo percorso espositivo per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. - Domenica 24 marzo, ore 16.30
BARGNOCLA CABARET
Spettacolo della Compagnia “I burattini dei Ferrari”.
PINACOTECA STUARD
(Borgo del Parmigianino, 2 – Parma)
Sabato 23 marzo, ore 15.30
BENTORNATA PRIMAVERA!
Per celebrare il ritorno della Primavera andremo alla scoperta del significato che i pittori hanno dato ai loro meravigliosi fiori dipinti: bellezza, amore, delicatezza, fragilità… In laboratorio costruiremo un fiore simbolo della Nostra personale Primavera. Età 5-9 anni. Durata: 1 ora e 15 minuti. Max 20 bambini. È gradita la prenotazione: tel. 0521-508184 – pinacoteca.stuard@comune.parma.it
PALAZZO BOSSI BOCCHI
(Strada al Ponte Caprazucca, 4 – Parma)
- Sabato 23 marzo, ore 16.30
CHE CURIOSI ANIMALI
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di Deborah Ranalli. Max 25 partecipanti. Per il laboratorio è gradita la prenotazione: museo@fondazionecrp.it – guide@fondazionecrp.it - Domenica 24 marzo, ore 10.30
SEMPLICEMENTE SCOMPORRE E COMPORRE: COLLAGE PER TUTTI!
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di Rosanna Spadafora. Max 25 partecipanti. Per il laboratorio è gradita la prenotazione: museo@fondazionecrp.it – guide@fondazionecrp.it
COMPLESSO DELLA PILOTTA
(Piazzale della Pilotta – Parma)
Domenica 24 marzo, ore 16.00
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni e famiglie nell’ambito della mostra “Segni esemplari” al Museo Bodoniano. È gradita la prenotazione: 0521.220411
Per informazioni
IAT-R, Piazza Garibaldi 1, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19
0521218889 – turismo@comune.parma.it