In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, domenica 20 novembre vi aspettiamo a Laboratorio Aperto Parma per “Gioca, gusta e scopri i sapori del mondo”: due laboratori gratuiti per bambini da 5 a 9 anni per conoscere mondi lontani! I laboratori, a cura di noi di ParmaKids, saranno dedicati ai temi della convivialità, sostenibilità e innovazione in cucina! Ve ne parliamo in questo articolo!

La settimana della Cucina italiana nel mondo
Quest’anno la Settimana della Cucina Italiana nel mondo sarà dedicata al tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”. Per questo noi di ParmaKids abbiamo deciso di realizzare, in collaborazione con APS Atélièr di Lulù, due attività per stimolare i bambini alla scoperta di mondi lontani e per scoprire insieme come il cibo sia molto più di un alimento! Due laboratori che coinvolgeranno i sensi della vista, dell’olfatto e del tatto per scoprire due produzioni tipiche assai presenti sulle nostre tavole: le spezie e il cacao. Conoscere questi prodotti, la loro storia e la filiera produttiva vuol dire unirsi alle tradizioni di tanti popoli come in un profondo abbraccio, favorendo così il dialogo e il piacere della scoperta!
Ecco il programma dei laboratori per bambini “Gioca, gusta e scopri i sapori del mondo”
ore 15.00 – 16.30 APRITI SESAMO. VIAGGIO INTORNO ALLE SPEZIE
Apprezzare le varietà delle spezie significa anche cogliere la loro eredità storica. Per secoli le spezie hanno disegnato i confini geografici tra Occidente e Oriente, determinando differenze sociali che esistono ancora oggi. Un viaggio attraverso sapori millenari provenienti da tutto il mondo, alla scoperta della storia, degli usi, dei modi di produzione. Si coinvolgeranno i sensi della vista, dell’olfatto e del tatto per scoprire le diverse spezie che giungono da Paesi lontani. In conclusione ci sarà un’attività creativa con l’utilizzo delle spezie.
ore 17.00 – 18.30 IL VIAGGIO DEL CACAO
Il cacao è un prodotto che arriva da lontano, che subisce molte trasformazioni e con il quale tutti noi abbiamo un rapporto quotidiano. I bambini potranno andare alla scoperta della pianta del cacao, del processo di trasformazione della materia prima in cioccolata, fino ai meccanismi che regolano la sua produzione e commercializzazione, sia nel mercato tradizionale che in quello del commercio equo e solidale. I bambini si divertiranno tra giochi e lavori artistico-creativi con il cioccolato.
Info e iscrizioni
I laboratori si terranno domenica 20 novembre 2022.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria alla mail laboratorioaperto.staff@comune.parma.it oppure al telefono 0521.218251 (ore 9.00-13.00 e 15.00-19.00).
I laboratori si terranno nelle sale di Laboratorio Aperto Parma, in V.lo delle Asse 5 – Parma.