Vuoi partecipare a una caccia al tesoro in fattoria? Vuoi degustare cibi dal sapore di una volta? Tutto questo è possibile durante le domeniche 23 e 30 maggio e 6 giugno (Covid permettendo) grazie a Fattorie Aperte! Ecco l’elenco di tutte le fattorie di Parma e dintorni che hanno aderito.

In queste giornate fattorie e musei apriranno le porte a famiglie, curiosi e amanti della natura desiderosi di sperimentare per un giorno la vita in campagna. L’iniziativa Fattorie aperte viene proposta da 22 anni ai cittadini dalla Regione Emilia-Romagna nella prospettiva di educazione permanente all’alimentazione e alla sostenibilità ambientale e rappresenta un’occasione utile per avvicinare il mondo agricolo alla città.
Di seguito l’elenco delle aziende agricole di Parma che aprono le porte anche alle famiglie con bambini nelle prossime 3 domeniche. Ricordatevi di prenotare!


Parma: tutte le fattorie aperte al pubblico
Agricola Schianchi
La fattoria si trova a Parma
Azienda Agraria Sperimentale Stuard
L’azienda si trova a San Pancrazio di Parma
Cantina dei Musei del Cibo
Il Museo si trova a Sala Baganza
Caseificio Montecoppe
La fattoria si trova a Collecchio
Ciao Latte
La fattoria si trova a Noceto
Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità dell’Emilia Occidentale
L’Ente si trova a Collecchio
Gavinell
La fattoria si trova a Salsomaggiore
Ilio
La fattoria si trova a Langhirano
La Daina Bianca di Calzetti Tiziana
La fattoria si trova a Solignano
Museo d’Arte Olearia
Il museo si trova a San Secondo Parmense
Museo del Culatello
Il museo si trova a Polesine Parmense
Museo del Parmigiano-Reggiano
Il museo si trova a Soragna
Museo del Pomodoro e Museo della Pasta
I musei si trovano a Collecchio
Museo del Prosciutto di Parma e dei salumi parmigiani
Il museo si trova a Langhirano
Museo del Salame
Il museo si trova a Felino
Museo Guatelli
Il museo si trova a Collecchio
San Paolo
La fattoria si trova a Medesano
Informazioni: per informazioni e prenotazioni, contattare le singole fattorie e musei.