Domenica pomeriggio a teatro… Che il tempo sia brutto o che il tempo sia bello, ci sono settimane in cui non si può fare a meno di trascorrere una domenica pomeriggio con bambini a teatro! Perché? Perché a Parma capitano quei weekend in cui sembra che i teatri esplodano di spettacoli per bambini. E allora non si può fare a meno di sceglierne uno e andarci con tutta la famiglia! Eccoli tutti qua sotto, scegliete quello che fa per voi!
Domenica 10 febbraio: tutti gli spettacoli a teatro
Piccolo Principe
Teatro del Cerchio
(Via Pini 16/a – Parma)
ore 17.00
3+ anni
Una produzione per ragazzi ispirata al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry. Con Julia Borretti, Titta Ceccano e le musiche dal vivo di Roberto Caetani, Matutateatro porta in scena una storia che nutre l’immaginario di diverse generazioni di bambini, un classico che – a più di settant’anni dalla sua pubblicazione – non smette di commuovere grandi e piccini. “Piccolo principe” è un invito a riscoprire e custodire con cura il bambino che è in noi, un elogio alla grandezza delle piccole cose. Uno spettacolo che affronta tematiche universali con la leggerezza di un racconto per l’infanzia.
Info e prenotazioni: 331.8978682
Prenotazione gradita
Buzzer – Storie di supereroi e mondi improvvisati
Teatro Conforti
(P.le Volta 1/a – Parma)
ore 16.30
4+ anni
Avete presente l’emozione che si prova nel creare qualcosa di nuovo con i pezzi di un LEGO? Immaginate di fare la stessa cosa, ma con i vostri beniamini: Cappuccetto Rosso può volare come Superman, Biancaneve sfreccia nella sua Batmobile e Masha conquista i poteri dei Super Pigiamini. Questo è il mondo di Buzzer, dove ogni storia è improvvisata e prende vita dalle idee e dalla fantasia del piccolo pubblico. Vieni a decidere il futuro dei tuoi eroi preferiti: gli attori di Improjunior daranno vita alla storia dei tuoi sogni….e vieni a conoscere MIMETIK, L’EROE CHE MANCAVA…
Info e prenotazioni (consigliate): 340.5588414
Dinosaur Show
Nuovo Teatro Pezzani
(Borgo San Domenica, 7 – Parma)
ore 11.00 e ore 16.30
2+ anni
3 dinosauri in carne e ossa. Una storia esilarante ambientata in un museo dove i giganti preistorici prenderanno vita grazie all’enigma della “tavola del tempo”, risolto dal paleontologo tedesco Alfred. C’è poi la direttrice del museo, uno scienziato un po’ pazzo, due ladri maldestri e l’uomo di Neanderthal, che danno vita a una serie di gag e trovate che rendono lo spettacolo gradevole sia per gli adulti sia per i bambini.
Per prenotazioni telefonare al numero 366.9590150 dal lunedì al venerdì (9.30 -12.30 e 17.00-19.30). È possibile prenotare fino al venerdì precedente lo spettacolo.
Prenotazione gradita.
Escargot. L’eterna bellezza delle piccole cose
Teatro delle Briciole c/o Teatro al Parco
(Parco Ducale – Parma)
3+ anni
Casa è il luogo sicuro, la tana, il focolare. Casa è il punto fermo che dà sicurezza. Da cui partire e a cui ritornare. E’ l’archetipo dello stare, del costruire. Ma se la casa è una chiocciola, se il punto fermo è in continuo movimento allora stare e muoversi si intrecciano e si sovrappongono. Il paradosso del movimento stanziale prende forma, ritmo e spazio. La forma è quella della spirale, che incarna perfettamente il bisogno di mutamento costante, di ricerca e di scoperta . Il ritmo è quello lento e costante, che si impone alla frenesia del mondo civile ma al tempo stesso si adatta alle regole del ritmo naturale. Lo spazio è quello possibile, quello che segue i limiti ed i confini delle proprie risorse, energie e necessità. Si arriva fin dove si vuole e si può.
Info: 0521 992044 – Biglietteria: 0521 989430
La favola delle teste di legno
Castello dei Burattini
(Via Melloni 3/a – Parma)
4+ anni
Spettacolo della Compagnia I burattini dei Ferrari.
Prenotazione non richiesta.
Non volete andare a teatro? Niente paura: qui, sulla nostra agenda on-line, trovate tutti gli eventi per bambini del week end!