Come si coniugano natura, sostenibilità, famiglie e divertimento?Con una bici e mettendo al centro le persone, come hanno fatto l’associazione Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), che l’ha organizzata, e Coop Alleanza 3.0, che la promuove: un calendario di “biciclettate” per famiglie, fino a ottobre, che partono da Parma alla scoperta del territorio e della provincia.
E proprio la Presidente del Consiglio di zona di Parma-Sorbolo e Colorno di Coop Alleanza 3.0, Fabrizia Dalcò, ci ha spiegato che Coop Alleanza 3.0 ha obiettivi e valori come l’attenzione alle famiglie e alla sostenibilità declinate in vari modi.
La Coop, che, dall’anno scorso, ha eletto con votazioni nei punti vendita dei rappresentanti tra i soci territoriali (sono si tratta di 22 consiglieri più una presidente), sostiene queste e altre iniziative a Parma e sul territorio rivolte ai soci e non solo, che promuovono il tema della sostenibilità.
In questo caso la sostenibilità si traduce in mobilità sostenibile perché, appunto, le protagoniste di questo calendario di appuntamenti sono le biciclette:
la bici, oltre a essere un mezzo sostenibile, favorisce anche le relazioni e la socialità tra le persone, certamente più dell’auto. Ma quello che ci piace molto di questa iniziativa, motivo per cui abbiamo deciso di sostenerla, è la possibilità, attraverso questi incontri, di poter educare i bambini alla sostenibilità e alla mobilità sostenibile, far passare l’idea che la bici non è solo un mezzo con cui divertirsi in cortile, ma può essere un vero e proprio mezzo per spostarsi in città.
Per arrivare ai bambini il “tramite” sono, appunto, le famiglie: “dedicare questi momenti alle famiglie, vuol dire rivolgersi ed educare i bambini che magari riescono a riappropriarsi di un concetto di mobilità a cui non sono abituati, la bici appunto”.
Oltre alla sostenibilità, uno dei temi cari a lCoop Alleanza 3.0, al centro del sostegno a questa iniziativa c’è anche la famiglia. L’attenzione alle necessità dei soci fanno infatti propendere per la promozione e il sostegno a iniziative che vedano i nuclei famigliari protagonisti.
Noi, come rappresentanti dei soci, siamo il tramite tra la cooperativa e il territorio e per questo promuoviamo e sponsorizziamo attività rivolte a tutti i soci e alle famiglie, come il Festival della Lentezza di Colorno o iniziative di cittadinanza attiva. La cooperativa, infatti, ha una fortissima vocazione sociale e vuole rispondere sempre più alle esigenze dei soci consumatori. In eventi come questi, che sono aperti a tutti, intercettiamo anche nuovi possibili soci.
Le politiche messe in campo a livello nazionale assumono una dimensione, tramite iniziative come Family-bike, territoriale. “Nonostante siamo una grande cooperativa, queste piccole iniziative assumono un grande significato e anche dal punto di vista dei prodotti siamo sempre molto attenti alle produzioni locali”. In occasione delle date in programma, a inizio giornata, la Coop fornirà acqua e succhi di frutta ai partecipanti.
La motivazione per cui Coop Alleanza 3.0 ha scelto di promuovere proprio Family-bike “è stata la progettualità e un calendario lungo: in questo modo la possibilità di condividere e socializzare è continuativa e inoltre tanti appuntamenti prevedono la possibilità di esplorare e vivere il territorio di Parma e della provincia valorizzandolo al massimo e, soprattutto, in bici! All’inizio del primo incontro sarò presente insieme ad alcuni dei soci eletti nel Consiglio di zona!”
Per scoprire tutte le date del Family-bike cliccate qui!
Gli appuntamenti si svolgeranno anche n caso di maltempo, a meno di diversa comunicazione! Buon divertimento il bicicletta!