Finalmente siamo in febbraio, il mese più colorato e allegro dell’anno!! Sia che i vostri bambini siano amanti dei travestimenti, sia che non lo siano… di certo potranno divertirsi nei tanti eventi, laboratori e sfilate organizzate a Parma e nella nostra provincia in occasione del Carnevale 2020.
Di seguito riportiamo tutti gli eventi del Carnevale 2020 pensati per bambini e ragazzi a Parma e provincia che siamo riusciti a rintracciare fino ad oggi.
Questo articolo sarà in continuo aggiornamento e restiamo in attesa anche delle vostre segnalazioni per renderlo il più completo possibile!
Per ulteriori segnalazione eventi scrivete a info@parmakids.it.
Carnevale 2020: eventi per famiglie a Parma
Laboratorio Famiglia Oltretorrente
(Vicolo Grossardi 4/a – Parma)
Creiamo le vetrofanie di Carnevale
Lunedì 3 febbraio, 16.30
Evento gratuito per bambini dai 5 anni.
Vi aspettiamo per questo laboratorio con l’Associazione Coloriamo, vivere di colori, che è nata ed opera all’interno dell’Ospedale dei Bambini Pietro Barilla, dove crea vetrofanie colorate che i piccoli pazienti possono utilizzare per addobbare le stanze e i corridoi del reparto e fare piccoli regali al personale, agli amici, ai familiari.
Info e prenotazioni (obbligatorie): 0521 1998669
Parco Giochi Meccanico Pianeta Verde
Sabato 8 e sabato 15 febbraio, ore 10.30 – 13.00
Laboratorio di costruzione di Carnevale
Per bambini da 5 a 12 anni accompagnati da un grande
ingresso €10 a persona (comprensivo di colazione di Carnevale) + €10 a costruzione
Uno speciale LABORATORIO di COSTRUZIONE dedicato al CARNEVALE! I bambini potranno condividere con i genitori la costruzione della loro maschera usando cartone, stoffe, colla e colori!
Info e prenotazioni: 329.7209008 – info@pianetaverde.eu
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma
Domenica 16 febbraio 2020, ore 16.00
La tua maschera dal mondo
Laboratorio per bambini e ragazzi da 5 a 11 anni
Ingresso a pagamento: € 9
Dopo una passeggiata in Museo alla scoperta delle maschere africane, del popolo Kayapò e dell’oriente, i giovani esploratori, con l’aiuto delle nostre educatrici, potranno esprimere tutta la loro fantasia, creando maschere uniche e bellissime.
Info e prenotazioni: 0521 257337
Castello dei burattini – Via Melloni 3A (Parma)
Domenica 16 febbraio, ore 16.00
Le maschere della commedia dell’arte
Esploriamo insieme il castello dei burattini alla ricerca delle maschere più famose della commedia dell’arte, impariamo a riconoscere i personaggi che nascondono e con tanta fantasia potremo costruire la nostra maschera di carnevale da indossare immediatamente. Max.15 partecipanti; è richiesta la prenotazione.
Info e prenotazioni: 0521-031631.
Circolo di Lettura, Strada Macedonio Melloni 4
Sabato 22 febbraio, dalle 15.30 alle 18.30
Carnevale al Circolo di lettura
Dai 5 anni – Merenda offerta a tutti i partecipanti
In un’atmosfera d’altri tempi una grande festa in maschera con personaggi stravaganti, cantastorie, musica e danze accoglie i visitatori con gli animatori di “Spiazza la piazza”, insieme a guide d’eccezione che raccontano storie e aneddoti sul Circolo di Lettura in un clima di festa gioioso. *ore 16 e ore 17.30: Animazione letteraria cantata e suonata dal vivo, liberamente tratta da “La bambina con il lupo dentro”, racconta di due sorelle molto famose, Virginia Woolf e Vanessa Bell: una storia che parla di amore per l’arte, per l’immaginazione e i giardini. In collaborazione con Associazione Culturale Circolarmente. Prenotazione non richiesta.
Piazza Duomo (Parma)
SFILATA ANSPI 2020
Domenica 23 febbraio, 14.00
da 0 anni
Evento libero e gratuito
La sfilata dei carri parte da Piazza Duomo e si snoda per le strade del centro storico fino al Parco Ducale, dove si conclude la festa con la premiazione dei carri e la proclamazione del vincitore della manifestazione in base alla classifica stilata dal presidente della giuria Al Dsèvod (maschera di Parma) e , per i più piccoli, del re e della regina del Carnevale. In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata al 1 marzo 2020.
Info: 0521 218889
Asini nel Cuore (Via alla Pieve 1 – Talignano – Parma)
CARNEVALASINO
Domenica 23 febbraio, ore 14.30
Evento dai 4 anni con prenotazione obbligatoria
Appuntamento a Sala Baganza per CarnevalAsino: una camminata per grandi e piccini nel Parco Boschi di Carrega, a cura di Associazione ASINI NEL CUORE. Grandi e bambini, in maschera e non, in cammino con gli asinelli scopriranno frutti, fiori e foglie, tracce di animali al risveglio della primavera. lLa camminata adatta a tutti all’interno del giardino della Villa Casino dei Boschi, residenza della Duchessa Maria Luigia d’Austria!
Info e prenotazioni: 349.4286844
Biblioteca di Alice – Serre Novecento del Parco Ducale (Parma)
Domenica 23 febbraio, ore 10.30
Le marionette di mangiafuoco
EVENTO ESAURITO
Per bambini dai 5 ai 10 anni. A cura dello scenografo Franco Tanzi del Teatro dell’Orsa. Laboratorio di costruzione di costumi di Carnevale: i costumi, ispirati a quelli delle marionette di Mangiafuoco, verranno realizzati assieme ai bambini con cartone decorato. Prenotazioni: 0521 031751
Casa del Suono (P.le San Francesco)
Domenica 23 febbraio, ore 15.00
La sfilata dei suoni
Per bambini dai 3 ai 6 anni
EVENTO ESAURITO
Fate, principi, strani animali…Chiudi gli occhi e apri le orecchie: ascolta i suoni della fiaba e decidi come farla andare avanti per arrivare al lieto fine! Grazie alla tecnologia – e ad un pizzico di magia – festeggeremo il Carnevale costruendo insieme un racconto uditivo, in cui ad ogni personaggio, luogo e azione saranno associati dei rumori riprodotti tramite le installazioni sonore della Casa del Suono.
Prenotazioni: 0521 031171
L’Hamburgheria di Eataly (Largo Fausto Bocchi, 7A)
Domenica 23 febbraio 2020, dalle 12.30 alle 14.30
Giochi e magie con Mago Luca
Per bambini da 2 a 10 anni
Anche a Carnevale il divertimento è assicurato per tutti i piccoli clienti con l’animazione gratuita nello spazio bimbi! Ogni domenica un appuntamento diverso con gli animatori più divertenti di Parma da Mago Gigo a Jessy & Ziggy, per rendere ogni pranzo della domenica unico e divertente! E mentre i bambini si divertono, mamma e papà si godono il pranzo!
Info e prenotazioni: 0521 247632
Teatro del Cerchio – Auditorium Toscanini di via Cuneo 3 a Parma.
Domenica 23 febbraio 2020
“BANAL”
di e con Martina Vissani. I bambini in maschera entrano gratis! Voler creare a tutti i costi uno spettacolo originale e non “banale” è più difficile di quanto possa sembrare… Cos’è l’originalità? Guardati allo specchio, ORIGINALE sei TU….e per vivere una vita originale una sola cosa è necessaria: tutto ciò che sei. Uno spettacolo divertente e “originale” adatto a tutta la famiglia!di e con Martina Vissani. I bambini in maschera entrano gratis! Voler creare a tutti i costi uno spettacolo originale e non “banale” è più difficile di quanto possa sembrare… Cos’è l’originalità? Guardati allo specchio, ORIGINALE sei TU….e per vivere una vita originale una sola cosa è necessaria: tutto ciò che sei. Uno spettacolo divertente e “originale” adatto a tutta la famiglia! Info e prenotazioni: 351 5337070 – info@teatrodelcerchio.it
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma
Domenica 23 febbraio 2020
La sfilata di Carnevale
Evento gratuito
Un grande pomeriggio in maschera in cui i bimbi scopriranno tutte le maschere che ci legano alla nostra tradizione, ma anche le maschere di Paesi in cui vengono usate per motivi molto diversi rispetto alla nostra tradizione. Un viaggio culturale attraverso la scoperta della maschera unirà l’Italia e il Congo attraverso la scoperta manuale e sensoriale.
Info e prenotazioni: 0521 257337
Libreria Libri e Formiche (Via Vincenzo Mistrali, 2/b)
Lunedì 24 febbraio alle 17.00
Pomeriggio di racconti: LA GRANDE FESTA DEGLI ANIMALI
Evento gratuito dai 3 ai 6 anni
Entri la giraffa, si faccia spazio all’elefante ma c’è anche un posto per la formica! Sul tappeto delle storie troveremo tanti animali che escono dai
libri per farci divertire con i loro racconti.
E, alla fine, anche noi potremo trasformarci nel nostro animale preferito, preparando la nostra maschera speciale. Del resto, è tempo di Carnevale! Lettura con piccola attività a cura di Libri e formiche.
Info e prenotazioni (obbligatorie): 0521 506668
Divertilandia Via Anselmi 14 (Parma)
Martedì 25 febbraio 2020, ore 17.00
Festa in maschera e Carnevale Magico
Dai 2 anni.
Con Mago Max:trucchi di magia, clown, giochi di prestigio, pupazzi, ventriloquismo…
Info: 0521 1553309
Libreria Piccoli Labirinti (Via Gramsci 5)
Martedì 25 febbraio 2020, ore 17.00
Bimbomania
Evento gratuito per bambini dai 5 anni
Musicarleggendo, associazione culturale, promuove un pomeriggio all’insegna della musica per festeggiare insieme la fine del Carnevale.
Info: 0521 710003
Carnevale 2020: eventi per famiglie in provincia di Parma
Strade del centro storico di Busseto
Domenica 9 febbraio 2020 ore 14.00
StraBusseto Kids in Maschera
Nella splendida cornice delle storiche vie di Busseto si svolgerà la 2° camminata per famiglie StraBusseto Kids in Maschera.
Un divertente percorso dove insieme ai vostri bimbi e ragazzi potrete affrontare simpatici giochi e prove di coraggio! Accompagnati da personaggi fiabeschi potrete passare un pomeriggio di divertimento e coinvolgimento familiare. Per tutti i partecipanti zucchero filato, pop corn, truccabimbi, spettacoli e tante sorprese!
Info: 320 078 4385 – 333 814 2622
Riserva dei Ghirardi (Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro)
LABORATORIO BIMBI – GENITORI: MASCHERONI E CAPPELLI
Domenica 16 febbraio 2020 ore 15.00 – 17.30
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it – 349.7736093
Utilizzando cartoni di riciclo i bambini potranno cimentarsi nel costruire mascheroni e giganteschi cappelli per il carnevale. Per creare avranno a disposizione colori, carte colorate, nastri per decorarli.
CARNEVALE ITINERANTE A BARDI
(vie del centro storico)
Domenica 23 febbraio 2020 alle 16.00
Evento gratuito
E’ in programma la tradizionale sfilata di carri e gruppi di amici mascherati a tema, per il Carnevale, che riunisce le vallate dell’alto Appennino a Bardi.
Si svolge a Bardi, in tutte le vie del paese e le osterie indicativamente dalle ore 16,00
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Parcheggi vicini: parcheggio di piazza Martiri della Libertà.
Informazioni: info@castellidelducato.it