Eventi di Domenica 01 Ottobre 2023
Quando | Cosa facciamo oggi? | In/OutEtàCostoTipoNews |
DOM 01/10/23 ore 1° turno 11.00-12.30 / 2° turno: 15.00-16.30 / 3° turno: 16.45-18.00 | MANIcaretti. Prepariamo insieme una tavola imbandita ad arte Fidenza Village - Area eventi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un laboratorio creativo e divertente, dedicato al tema di arte e cibo, realizzato da Giuseppe Braghiroli e Monica Monachesi di Atelier OfficinaFantastica per APS ParmaKids. Il laboratorio si divide in due parti: prima tutti insieme decoriamo una tovaglia variopinta e poi ogni bambino preparerà il proprio piatto con carta, pennelli, tempere, colla e tanta fantasia! Il laboratorio è curato da APS ParmaKids ed è pensato per i bambini da 6 a 12 anni. Richiesta la presenza dei genitori (che non dovranno partecipare all'evento ma solo sorvegliare i bambini). Info e prenotazioni: Prenotazione obbligatoria alla mail FVevents@fidenzavillage.com
| ||
DOM 01/10/23 ore 10.00 | Roba da mostri MuMab (Museo del Mare Antico e della Biodiversità) - Podere Millepioppi - Località San Nicomede - Salsomaggiore Terme (Parma) | ![]() ![]() ![]() |
Laboratorio di fumetto con Emiliano Pagani - In collaborazione con Tunué. Imparare a disegnare e dare un nome alle nostre paure è il modo migliore per superarle, divertendosi. Un laboratorio mostruoso per inventare il Mostro più spaventoso che esista, pescando tra gli ingredienti più terrificanti della tua immaginazione, con l'aiuto di Emiliano Pagani, autore insieme a Pluc del graphic novel "Roba da mostri" (Tunué). Info e prenotazioni: hello@spiegamelo.it | ||
DOM 01/10/23 ore 11.00 15.00 | CACCIA AL TESORO IN CASTELLO – FAVOLE ANTICHE E MOSTRI DANTESCHI Castello di Contignaco - Via Contignaco Castello 126 - Salsomaggiore Terme (Parma) | ![]() ![]() ![]() |
Il Castello di Contignaco torna a proporre una caccia al tesoro che porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l'immaginario collettivo e che hanno fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli. I bambini, aiutati dai più grandi, dovranno riuscire a individuare la morale di ogni favola che sarà loro proposta: solo così potranno concludere la caccia e giungere al dolcissimo tesoro finale! A margine delle favole, i bambini incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la "Divina Commedia": i mostri della prima cantica, l' "Inferno", saranno proposti loro in maniera giocosa e divertente. Info e prenotazioni: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com. | ||
DOM 01/10/23 ore 17.00 | POKÉMON da Mc Donald's McDonald's Parma San Leonardo - via Rodolfi Mansueto 4/A (Parma) | ![]() ![]() ![]() |
sei pronto per una festa speciale? i McDonald's di Parma ti aspettano per tanti giochi e divertimento insieme ai POKÉMON! quando? *venerdì 29 settembre, ore 17.00 a Parma Est - via Emilio Lepido, 70/A – 0521 462501 *domenica 1° ottobre, ore 17.00 a Parma San Leonardo - via Rodolfi Mansueto 4/A – 0521 798309 *venerdì 6 ottobre, ore 17.00 a Parma Ovest - via Emilia Ovest, 101/A – 0521 944286. I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto. la partecipazione alla festa è gratuita, escluse le consumazioni che sono facoltative (al costo del listino prezzi). per maggiori info, chiedere all’hospitality dei tre ristoranti! Info e prenotazioni: 0521 944286 - 0521 462501 - 0521 798309 | ||
DOM 01/10/23 ore 16.00 | Il Passastorie Corte di Giarola, Strada Giarola - Collecchio (PR) | ![]() ![]() ![]() |
Un pomeriggio dedicato ai libri per l’infanzia e alla lettura ad alta voce a cura di associazione UOT nell'ambito del Bando “Leggere crea indipendenza” di Fondazione Cariparma. PROGRAMMA: *ore 16.00: inaugurazione di una nuova biblioteca mobile in cui i bambini potranno effettuare lo scambiolibro, ossia lasciare un libro che non leggono più e prenderne un altro non ancora letto. *ore 16.30 e in replica alle ore 17.30, “E tu che storia sei?”, narrazione animata a cura di Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti. Info e prenotazioni: info@asociazioneuot.it - 346 6716151. | ||
Quando | Cosa facciamo oggi? | In/OutEtàCostoTipoNews |
DOM 01/10/23 ore dalle 16.30 | EquiLibrini - Letture al circo Corte Agresti - Via Fratelli Cantini, 8 - Traversetolo (Parma) | ![]() ![]() ![]() |
Letture, laboratorio e bicicletta acrobatica per parlare di emozioni e felicità. Per piccoli grandi. Evento de L'Ufficio Incredibile con il contributo di Comune di Traversetolo e Fondazione Cariparma. PROGRAMMA: * ore 16.30 nella Sala Colonne della Corte Agresti - Racconto/lettura a cura di Agnese Scotti di “PEDALA CON ME” di Amandine Piu e Gilles Baum (Ed. Terre di Mezzo) * ore 16.45 Laboratorio sulle emozioni Consigliato per bambini dai 5 anni *ore 18 nel cortile della Corte Agresti Spettacolo di MR DYVINETZ (Cile) Bicicletta acrobatica e ruota Cyr - Per un pubblico di tutte le età. Info e prenotazioni: Si consiglia la prenotazione: 0521 344583 biblioteca@comune.traversetolo.pr. | ||
DOM 01/10/23 ore 18.00 | MAGO GIGO PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO Circolo La Ruota - Strada Argini 5 - Lesignano De' Bagni - Parma | ![]() ![]() ![]() |
MAGO GIGO vi aspetta alla presentazione del suo nuovo libro "La tua casa dove abita", realizzato in collaborazione con Miguel Guercio. Prenotazione non richiesta. | ||
DOM 01/10/23 ore dalle 15 | Camminate tra terra e acqua Chiesa di San Lorenzo - Loc. Casello - Strada San Donato (Parma) | ![]() ![]() ![]() |
Tra San Prospero e Beneceto in programma una domenica itinerante: una camminata divulgativa di carattere storico- naturalistico tra la campagna d'autunno. L'iniziativa è resa possibile grazie al prezioso contributo dei volontari che hanno dimostrato una particolare sensibilità verso un territorio agricolo di pregio in cui sgorgano diversi fontanili e canali, siepi e filari di gelsi che custodiscono ultimi nodi di biodiversità, di rifugio e riproduzione per molte specie. Adulti e bambini attraverseranno un paesaggio unico anche per la presenza di beni storico artistici e archeologici come la chiesa di Casello, la chiesa di San Donato, la chiesa e il Torrione di Beneceto, la villa settecentesca Mattei e la corte La Maria, senza contare i resti visibili sul terreno dell'antica centuriazione romana. Il percorso si concluderà con un momento di pratica yoga (facoltativo) per sperimentare una connessione maggiore con l'ambiente e con la propria interiorità e con una visita con degustazione al Caseificio Sociale San Pier Damiani di San Prospero. Info e prenotazioni: 3313469313 - luciapinardi97@gmail.com | ||
DOM 01/10/23 ore 10.00e 16.00 | FORTE VERDI - LA YURTA DI PEPPINO Piazzale Picelli - Parma | ![]() ![]() ![]() |
Un presidio di musica e di pace, in Piazzale Picelli, in cui condividere la gioia di stare insieme nel nome del Maestro: una grande e colorata Yurta nel cuore dell’Oltretorrente è il luogo in cui ritrovarsi con tutta la famiglia per prendere parte ad un ricco calendario di laboratori, spettacoli e incontri con gli artisti. Info e prenotazioni: 0521 203911 | ||
DOM 01/10/23 ore 16.00 | La favola delle teste di legno Giardino segreto del Castello dei Burattini - Via Melloni 3A - Parma | ![]() ![]() ![]() |
Storia dell'animazione in forma teatrale a cura della Compagnia i burattini dei Ferrari. L'evento si svolgerà all’aperto nel Giardino segreto adiacente al Castello dei burattini. Info e prenotazioni: Info: 0521 031631 - castellodeiburattini@comune.parma.it | ||
Quando | Cosa facciamo oggi? | In/OutEtàCostoTipoNews |
Da SAB 30/09/23 a DOM 01/10/23 ore 15.00 | Semplicemente MuMAB Podere Millepioppi, loc. San Nicomede (Salsomaggiore Terme PR) | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Visita guidata al museo. Accompagnati da un’esperta guida partirete per un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta del mare antico che ricopriva la pianura padana. Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Per informazioni: 353 414 7452 - mumab@millepioppi.it | ||
Da SAB 30/09/23 a DOM 01/10/23 ore 9.00 | MUMAB experience Podere Millepioppi, loc. San Nicomede (Salsomaggiore Terme PR) | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Visita tematica al museo e laboratorio didattico. Una visita guidata dedicata a grandi e piccoli alla scoperta della storia del mare antico e della biodiversità custodita dal Parco dello Stirone e del Piacenziano. Le stagioni dettano la scansione dei contenuti di questo appuntamento pensato per coinvolgere i ragazzi insieme alle loro famiglie. Clicca qui per prenotare la tua visita. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 353 414 7452 - mumab@millepioppi.it | ||
DOM 01/10/23 ore 11.00 e 15.30 | Dinosaur Live tour Teatro Elio Magliani - Strada Cava in Vigatto - Corcagnano - Parma | ![]() ![]() ![]() |
Trattasi di uno spettacolo interamente sul mondo dei Dinosauri. I dinosauri saranno protagonisti di uno spettacolo di un'ora circa facendo rimanere i bambini entusiasti. Dopo numerosi successi in Italia, Svizzera e Repubblica di San Marino sbarca a Parma lo spettacolo sul Giurassico più imitato di tutto. Prenotazione non richiesta. | ||
Da VEN 22/09/23 a DOM 08/10/23 ore (vedi testo) | Family Circus show Piazzale di Strada dei Mercati - Parma | ![]() ![]() ![]() |
Uno spettacolo per tutta la famiglia. Gli spettacolo si tengono tutti i giorni alle 17. Sabato e domanica anche alle 15.30 e alle 17.30. Martedì chiuso per riposo. Info e prenotazioni: 338 4654085 | ||
Da VEN 03/03/23 a DOM 05/11/23 ore lun-ven dalle 15.30 sab e dom dalle 10.30 | Tappeti elastici nei Parchi di Parma Parco Bizzozero e Parco Cittadella | ![]() ![]() ![]() |
Per divertirsi e saltare all'aria aperta... due parchi della nostra città sono dotati di tappeti elestici! Entrambe le strutture sono nei pressi del Chiosco. Prenotazione non richiesta. | ||
Quando | Cosa facciamo oggi? | In/OutEtàCostoTipoNews |
TUTTO L'ANNO | Mi porti in biblioteca? Biblioteche comunali del Comune di Parma | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Se i libri sono la passione vostra e dei vostri bambini... le biblioteche comunali di Parma e provincia sono un luogo perfetto per trascorrere qualche ora di tranquillità e lettura! Alcune biblioteche sono dedicate di sala lettura riservata ai bambini. In questo articolo scoprite tutte le biblioteche comunali di Parma a misura di bambino. Prenotazione non richiesta. | ||
TUTTO L'ANNO | Piccola biblioteca Albero Parlante Centro di Comunità Albero Parlante - str Montanara 56A - Carignano - PR) | ![]() ![]() ![]() ![]() |
La PICCOLA BIBLIOTECA ALBERO NARRANTE è pronta a riaprire le porte a tutti i piccoli grandi lettori… da sabato 16 settembre ripartono le tre aperture settimanali: *Il SABATO dalle 10 alle 12 *Il MARTEDÌ e il GIOVEDÌ dalle 16 alle 18.30 Info e prenotazioni: 347 584 0287 | ||
TUTTO L'ANNO | Mi porti al parco? Parchi pubblici della nostra città! | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Non occorre andar lontano per divertirsi con gli amici e in famiglia: Parma è una città ricca di parchi ideali dei pic nic e merende in mezzo al verde e per giocare, pattinare e correre a perdifiato con gli amici. Parola di ParmaKids!! Per questo abbiamo preparato per voi un elenco dei nostro parchi preferiti. Lo trovate qui! Scopriteli e... fateci scoprire il vostro parco preferito scrivendo a dacciunadritta@parmakids.it! Se la vostra passione, sono i Parchi con chiosco per colazioni, pranzi veloci e aperitivi... leggete questo articolo! Grazie alla collaborazione con Arianna Torelli di Parchi di Parma, vi elenchiamo tutti i parchi di Parma e provincia dotati di giochi e chiosco! Prenotazione non richiesta. | ||
TUTTO L'ANNO | Tutti ai Parchi del Ducato Parchi del Ducato della Provincia di Parma | ![]() ![]() ![]() |
I Parchi del Ducato della Provincia di Parma vi aspettano per trascorrere con i vostri bambini tanti momenti nella natura, alla scoperta della flora e della fauna che popolano il nostro territorio. Scopriteli tutti a questo link! Prenotazione richiesta solo per escursioni organizzate. Prenotazione non richiesta. | ||
TUTTO L'ANNO | Visita il Castello dei burattini! Strada Macedonio Melloni, 3 - Parma | ![]() ![]() ![]() ![]() |
L’allestimento si estende su di una superficie di circa 300 mq e raccoglie 500 pezzi, tra marionette, burattini, teste, manifesti e fotografie. Consultare il sito per verificare gli orari di apertura e di chiusura! Prenotazione obbligatoria nel fine settimana. Info: 0521 031631 |
2014-2023 © Parmakids APSCF 92180200344 / P.IVA 02793150349Privaci & Cookie policyWeb by Infraordinario