Se amate gli animali e i vostri piccoli di casa adorano gli amici a 4 zampe, sabato 15 e domenica 16 dicembre non perdetevi l’appuntamento con Cucciolidicasa.it in programma alla Fiere di Parma (Pad. 7)! Cucciolidicasa.it è un evento pensato per gli amanti degli animali domestici (cani, gatti, uccellini, pesci, pappagalli, conigli e tanti altri piccoli animali), che offre diverse opportunità per grandi e bambini.
Sarà presentato in esclusiva il sito www.cucciolidicasa.it, il social network per gli animali realizzato da due studenti dell’ITIS Leonardo da Vinci di Parma, e tutti i partecipanti potranno vedere dal vivo il gatto più grande del mondo! Ma le attività in programma non finiscono qui! Ci saranno tanti ospiti con cui confrontarsi e laboratori gratuiti per bambini.
Gli ospiti di Cucciolidicasa.it
- Esperti Veterinari, docenti presso il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università degli Studi di Parma, pronti a rispondere alle tue domande.
- L’astrological coach Marco Celada e Antonella Gramone, life coach e scrittrice, appassionata di animali, viaggi e astrologia, protagonisti dell’intervento “‘Nel segno dei pet: consigli stellari per cuccioli”. Entrambi saranno a disposizione per consulenze gratuite durante le quali sveleranno l’oroscopo 2019 per il tuo cucciolo. (N.B.: sono necessari i dati di nascita)
- Alessia e Letizia dei Viaggi di Harley, che racconteranno le avventure di cui sono state protagoniste in questi anni in sella alla moto, in compagnia della loro meticcia Harley.
- Paolo Valentino, autore dei libri “Il Metodo Catfulness” e “Lezioni di Dogfulness“, editi da Mondadori. Lo scrittore sarà in fiera sabato 15 dicembre dalle 11.00 alle 18.00
- Bibliomondo Famiglie Volontarie, l’associazione di Parma che, con un gruppo di volontari, leggerà simpatiche e avventurose storie di cani, gatti, coniglietti, uccellini e pesciolini.
- I volontari dell’Associazione “Impronte nell’Anima”, che organizzeranno laboratori e dimostrazioni legate al loro progetto. I bambini potranno fare amicizia con i piccoli animali domestici e ricevere un’attestato.
- I pet shop: Animal Tropolis di Fabbrico (RE), Dog Stories Pet Shop di Parma, Dalle Pinne Alle Zampe (Bologna)
- L’Associazione un Furetto in Famiglia
- Il signore dei gufi Massimiliano Alari
- Gli Amici di Connie, che allevano in modo amatoriale piccoli roditori.
- Renata Rossi con i suoi gatti.
- La famiglia Siberiani di Lady, che si occupa dell’allevamento amatoriale di gatti.
- Il Team la Plata, il portale italiano dedicato alla vendita di cincillà online.
- Barivel, il gatto più lungo del mondo.
- Felix, il gatto disabile con la sezione di Modena dell’Oipa, l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali.
- Pitbull is not a crime.
- L’Ospedale dei bambini di Parma.
- Scai Motor, la concessionaria ufficiale Opel a Parma.
- Gas Sales, fornitore di Gas e Luce.
- Colorvelvet, disegni da colorare.
- La scuola cinofila “I Cani del Tribolo” di Aldo Taietti.
- Benessere Animale del Comune di Parma.
- Alcuni rappresentati del corso di laurea Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Parma.
Cucciolidicasa.it sarà in concomitanza con il Campionato Italiano di Ornitologia 2018 che si terrà a Parma dal 14 al 16 dicembre presso il Pad. 6 delle Fiere di Parma.
Biglietti (validi per entrambe le mostre):
- intero €10
- omaggio per bambini fino ai 12 anni e over 65
Per acquistare i biglietti : http://bit.ly/fierediparma-biglietti-cucciolidicasa
Regole per l’accesso in fiera degli animali
L’ingresso con cani, gatti, conigli e furetti è consentito in fiera solo se in regola con le vaccinazioni previste dalla normativa vigente. Gli animali devono essere provvisti di microchip. In particolare
- È obbligatorio portare con se il libretto delle vaccinazioni e questo deve essere aggiornato.
- I cuccioli di età inferiore ai 3 mesi non possono entrare.
- Il cane va sempre tenuto al guinzaglio e, come previsto dalla legge, accompagnato da museruola, oppure tenuto in adeguati trasportini, eccezion fatta per i cani al servizio di persone con disabilità.
- Per gli uccelli o altre categorie diverse da quelle sopra elencate è necessario avere il certificato di buona salute ed idoneità al trasporto rilasciata dal veterinario curante da non oltre 10 giorni.
- Si sconsiglia di portare al seguito cani poco abituati a posti affollati e dove vi è presenza di altri animali.