fisioterapista
Sono nata a Parma e vivo a Fidenza con la mia bimba Cloe di 2 anni e mezzo. La passione e l’aspirazione per la riabilitazione sono con me da sempre, ho sempre saputo che avrei fatto questo lavoro. Quando ero bambina accompagnavo spesso mia mamma da una signora che eseguiva trattamenti per dolori cervicali: alla prima manovra che ho visto e al primo “crack” che ho sentito ho pensato “io da grande voglio fare questo lavoro”. Ed ora eccomi qua! Il mio lavoro oggi va ben oltre a quel “crack”….
Dopo essermi laureata in Fisioterapia all’Università del Piemonte Orientale di Novara nel 2010 – una realtà orientata alla riabilitazione neurologica, nel 2011 ho iniziato a lavorare in ambiente pediatrico sul territorio, occupandomi di riabilitazione a domicilio per bambini affetti in particolare da patologie neurologiche ( PCI, distrofie,ritardi neuromotori, patologie genetiche). Ho approfondito la riabilitazione pediatrica valutando e trattando problematiche ortopediche e del sistema muscoloscheletrico dello sviluppo (scoliosi, dismorfismi, ginocchia vare-valghe, piede piatto, etc.). Dopo pochi mesi ho iniziato a lavorare al Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato specializzato in cerebrolosioni acquisite: qui lavoro tutt’ora, occupandomi di riabilitazione neurologica dell’adulto e del bambino.
Dopo la nascita di Cloe ho deciso di specializzarmi nella riabilitazione del pavimento pelvico. Con la riabilitazione perineale mi occupo di risolvere problematiche quali: incontinenza urinaria e fecale, prolasso, stipsi, problematiche sessuali, dolore pelvico, preparazione al parto, riabilitazione post parto e problematiche colon proctologiche. Parallelamente a tutto questo, mi occupo di fisioterapia classica, ovvero di problematiche posturali, osteoarticolari e muscolari. Sto infatti seguendo un master di terapia manuale/osteopatica per avere una formazione ancora più completa nella riabilitazione.
Ho deciso di appoggiare il progetto Parmakids.it innanzitutto perché sono una mamma: mi é sembrata un’idea interessante, originale e molto utile alle famiglie con bambini! Mi sembra poi uno spazio perfetto per diffondere informazioni, condividere il mio sapere e risolvere dubbi sugli argomenti di mia specializzazione!
Per una consulenza gratuita, contattatemi all’indirizzo elena.bertozzi@parmakids.it |
2014-2023 © Parmakids APSCF 92180200344 / P.IVA 02793150349Privaci & Cookie policyWeb by Infraordinario