Tag: Brunella Arena
Happy English, un modo nuovo per imparare l’inglese… divertendosi
Divertimento è la parola d’ordine di Silvia Corradini, mamma di un bambino di 3 anni e ideatrice del metodo Happy English, pensato per insegnare l’inglese ai bambini da 3 a 6 anni!
“I bambini – ci spiega Silvia – hanno bisogno di serenità e di un ambiente che li accolga con stimoli positivi e di rinforzo, apprendendo e sperimentando una nuova lingua con attività giocose e semplici, in modo intuitivo e attraverso il confronto reciproco e la musicaâ€. Continua a leggere
A Parma apre “Semi di Sesamo”: un piccolo grande aiuto per le neomamme!!
“Semi di Sesamo  un nome originale per una realtà che si prende cura delle neomamme e dei loro bambini da 0 a 10 anni, organizzando corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno post parto, ginnastica dolce per donne in attesa, incontri settimanali con ostetriche e psicoterapeuti, laboratori per bambini e tanto altro ancora. Proprio dal nome siamo partiti per scoprire tutti i servizi offerti da questa realtà pensata e progettata da una mamma un po’ speciale, Eleonora, e che inaugurerà sabato 21 gennaio, alle 16.00, al centro ISOLA50 in via Isola a Parma (Quartiere Molinetto). Continua a leggere
Panico da vacanze di Natale?! Sport&Studio al Centro Moletolo aspetta i vostri bambini!!
Periodo natalizio, scuole chiuse e tanto tempo da impegnare per i nostri bambini… dove trascorrerlo? Il progetto Sport&Studio permette ai genitori di lasciare i bambini in un luogo sicuro, accogliente e divertente!! Sport&Studio  è al Centro Moletolo dove i bambini possono restare tutta la giornata (o solo metà ) divertendosi tra piscina e palestra, socializzando e, anche, facendo anche i compiti!! Una vera e propria manna per i genitori che, per scelta o per necessità , non vogliono gravare sui nonni.
Continua a leggere
I Racconti di Natale tornano in città per grandi e bambini!!
CONSULTA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO!
Avete presente il libri pop-up per bambini? Quelli le cui pagine prendono vita grazie a linguette, finestrelle, materiali e tessuti diversi, figure che emergono, letteralmente, dalle pagine? Ecco, adesso trasferite questo concetto in una città e applicatelo a una rassegna per bambini: quello che verrà fuori sarà la V edizione di Racconti di Natale, a cura dell’Assessorato Cultura del Comune di Parma, quest’anno più ricca e particolare che mai!
Il Castello… dei bambini!
Si chiama Il Castello e, ad accogliere i bambini, ci sono due castelli “veriâ€, di quelli dove i bambini entrano ed escono, si affacciano dalle finestrelle e immaginano di essere immersi in storie e personaggi delle favole. Cos’è? È un Piccolo Gruppo Educativo per bambini dai 12 mesi ai 36 mesi, gestito da Carlotta e dal suo staff di educatrici laureate.
La biblioteca internazionale Alpi per Libri con le ruote
Venerdì 3 giugno ultimo appuntamento con Libri con le ruote, la Biblioteca viaggiante di Parma! Ci vediamo alle ore 17.00 al Parco Nord, in Via Paradigna con tante letture e con i libri della Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi che tutti i bambini potranno prendere in prestito e riportarli direttamente in biblioteca! In occasione della presenza dei libri della Biblioteca Internazionale Alpi, dopo le letture della mitica Sajetta, alle ore 18.00, un altro po’ di letture in inglese a cura di Interlinguae! Continua a leggere
Due chiacchere con Massimiliano, il falegname di Libri con le ruote!
Voi lo sapete cos’è un marchingegno? “è un meccanismo complesso e astruso in grado di raggiungere lo scopo per cui è stato costruitoâ€. La risposta è di Manuela, a cui Massimiliano ha chiesto aiuto per la definizione, e dopo aggiunge: “in questo caso far star bene le persone e farle ragionareâ€. Se vi sentite persi è normale, adesso facciamo chiarezza: Massimiliano Colangelo, torinese di nascita e parmigiano dal 2000, ha realizzato per Libri con le ruote i pannelli che fanno da scenografia alle letture nei parchi; fatti con il legno e trattati con colori naturali sono comodamente trasportabili e contribuiscono a creare un’atmosfera “teatrale†perfettamente funzionale al meccanismo della narrazione. Continua a leggere
Hamburgheria di Eataly: un locale formato famiglia
Quando si dice che diventare genitori cambia le prospettive e il modo di vedere le cose, si dovrebbe anche dire che questo cambio di visione spinge a creare cose belle, per sé e per gli altri. Per esempio? Un’hamburgeria di qualità a misura di famiglia e, soprattutto di bambini! Marco e Gabriella (parmigiano lui, milanese lei) hanno aperto un anno e mezzo fa L’Hamburgeria di Eataly, al Barilla Center, e l’hanno fatta a misura di bambino perché, genitori di 3 figli, sanno perfettamente cosa voglia dire andare fuori a cena con la famiglia. E quanto questo possa diventare, a volte, un problema. Lui è il titolare e il gestore del locale, lei, mamma a tempo pieno, ne condivide la visione e, naturalmente, fornisce anche alcune idee. Li abbiamo incontrati e ora ve li facciamo conoscere! Continua a leggere
Libri e Formiche ovvero dove fare amicizia con i libri…
C’è un posto a Parma, caldo e accogliente, nato per essere “un luogo per l’infanzia, di stimolo, scambio e riflessioneâ€. No, non è un asilo anche se l’attenzione per i bambini è la stessa e le attività dedicate a loro sono tante. È una libreria. Una “libreria dei ragazziâ€, come recita la scritta all’ingresso. La libreria Libri e Formiche, come l’hanno chiamata le creatrici, Annalisa e Barbara, inseguendo un’idea grande ma con un nome “piccoloâ€. Continua a leggere